L’internazionalizzazione delle imprese – Fondamentali di mercato, manageriali e tributariper lo sviluppo del territorio in una crescita consapevole

Sala Congressi Campus | Università di Parma

Il 30 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle 13.00 si terrà il terzo incontro di Formazione, organizzato dall’ODCEC Parma, sui principali aspetti societari e tributari dell’internazionalizzazione.

PROGRAMMA

MODERATORE
Dott. Michele Tardini (Presidente della Commissione Fiscalità Internazionale e Internazionalizzazione dell’ODCE di Parma)
***
LA RESIDENZA DELLE PERSONE FISICHE E REGIME DEGLI IMPATRIATI E FRONTALIERI
Prof. Adriano Benazzi (Professore Aggregato di Diritto Tributario Università degli Studi di Parma)
***
REGIME DEI PAPERONI E PENSIONATI; SUCCESSIONI E DONAZIONI INTERNAZIONALI
Dott. Stefano Vignoli (Dottore Commercialista e componente dell’Osservatorio Internazionalizzazione CNDCEC)
***
I PREZZI DI TRASFERIMENTO NELLE CESSIONI DI BENI, NELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI E NEI TRASFERIMENTI DI BENI IMMATERIALI
Prof. Piergiorgio Valente (Valente Associati GEB Partners – Professore Universitario)
***
DISTACCO DEL PERSONALE
Dott. Luca Valdameri (Partner Pirola Pennuto Zei – Docente Corsi di diritto tributario internazionale)
***
CONCLUDE
Rag. Rosella Zanettini (Consigliera O.D.C.E.C. PARMA con delega alla Commissione Fiscalità Internazionale e Internazionalizzazione delle Imprese)

Un’opportunità imperdibile per professionisti, imprenditori e studenti per approfondire con uno dei massimi esperti italiani le dinamiche fiscali globali che impattano le imprese italiane proiettate verso i mercati esteri.