
Federico Vincenti e Carola Valente di Valente Associati GEB Partners/Crowe Valente spiegano i requisiti di eleggibilità e certificazione del framework, i vantaggi per le aziende partecipanti e come affronta l’individuazione e la gestione dei rischi fiscali.
Il 10 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate italiana ha approvato le linee guida per l’implementazione di un efficace sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (Tax Control Framework) per le aziende che intendono aderire al regime di adempimento collaborativo. Questo regime, introdotto nel 2015, mira a promuovere una cooperazione rafforzata tra l’amministrazione fiscale e i contribuenti.
È riservato a entità residenti e non residenti (con stabile organizzazione in Italia) che realizzano un fatturato o ricavi non inferiori a €750 milioni.
- 20 Marzo, 2025
authors:

Carola Valente
International Liaison Manager and Strategic TP

Federico Vincenti
TP Partner