Imposta minima nazionale: come si calcola e a chi si applica

 

L’imposta minima nazionale mira a garantire che le multinazionali paghino un’aliquota fiscale minima sui loro profitti, contrastando la pianificazione fiscale aggressiva. Il calcolo avviene confrontando l’aliquota effettiva pagata con quella minima stabilita (es. 15%): se inferiore, si applica una tassa aggiuntiva. L’applicazione richiede collaborazione tra autorità fiscali e trasparenza aziendale.

Pubblicato su: IPSOA – 09 Luglio 2024